Premio Canne al vento 2025: concorso letterario a Galtellì ispirato a Grazia Deledda
Premio “Canne al vento” 2025: Galtellì celebra Grazia Deledda con la VI edizione del concorso
Galtellì, paese simbolo dell’opera di Grazia Deledda, apre ufficialmente il bando della sesta edizione del Premio Letterario Internazionale “Canne al vento”, un concorso gratuito che unisce scrittura, identità culturale e promozione del territorio. Il concorso è promosso dal Comune di Galtellì e organizzato in collaborazione con il Club di Jane Austen Sardegna, con l’intento di valorizzare il patrimonio letterario deleddiano e favorire nuove narrazioni ispirate alla sua opera più celebre.
Il premio prevede due sezioni: la Sezione A, aperta a racconti in lingua italiana e inglese, e la Sezione B, dedicata alla lingua sarda. La scadenza per l’invio degli elaborati è fissata per il 20 luglio 2025, mentre i finalisti saranno annunciati il 25 agosto 2025. L’iniziativa si distingue per la sua vocazione internazionale e per essere il primo concorso letterario sardo multilingue.
Temi e giuria: lo spirito deleddiano tra memoria e contemporaneità
I racconti partecipanti dovranno sviluppare i temi ricorrenti nella narrativa di Deledda, come la spiritualità, l’identità culturale, la descrizione del paesaggio sardo e le dinamiche familiari e sociali. Un’occasione per esplorare il legame tra letteratura e territorio attraverso una prospettiva autentica e attuale.
A valutare gli elaborati sarà una giuria di prestigio composta da figure di spicco del panorama letterario e culturale: Neria De Giovanni (presidente), Vanessa Roggeri, Ciro Auriemma e Maria Antonietta Piga, che garantiranno un giudizio competente e sfaccettato. Il premio si rivolge a scrittori di ogni età e provenienza, ponendosi come piattaforma di dialogo interculturale e di promozione della scrittura creativa.
Una Sardegna da leggere e raccontare
Il Premio Canne al vento rappresenta un’importante occasione per promuovere la Sardegna attraverso la forza evocativa della scrittura, con un’attenzione particolare al ruolo della lingua sarda e al coinvolgimento delle comunità locali. Il concorso è parte integrante delle attività del Parco Letterario dedicato a Grazia Deledda e si inserisce in una visione di turismo culturale sostenibile e consapevole, capace di valorizzare non solo i luoghi, ma anche i valori e le storie dell’isola.
Attraverso questa iniziativa, Galtellì rinnova il proprio impegno nella promozione della cultura letteraria come strumento di partecipazione, crescita e identità collettiva. Un appuntamento che unisce passato e presente, radici e nuove visioni, aprendo la strada a racconti che portano la Sardegna nel mondo.
📌 Informazioni e contatti per partecipare
Tutti i dettagli sul bando e le modalità di partecipazione sono disponibili sul sito ufficiale:
👉 www.premiocannealvento.it/premio
📧 Per info: segreteria@janeaustensardegna.com
🌐 www.janeaustensardegna.com
Commento all'articolo