Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
1 evento,
Presentazione del libro Raighinas e Innestos
Presentazione del libro Raighinas e Innestos
Lunedì 24 febbraio 2025 alle ore 18:00, il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano ospiterà la presentazione del libro Raighinas e Innestos, scritto da Tonino Cau. L’evento vedrà la partecipazione dei Tenores di Neoneli, con il contributo di Orlando Mascia ed Eliseo Mascia. LEGGI ARTICOLO COMPLETO
1 evento,
Presentazione del libro Céline a Uta
Il Festival Letterario Anderas 2025 – Voci di Resistenza prende il via con un evento speciale: la presentazione del libro Céline, scritto da Stefano Loi e Francesco Mammoliti. L’appuntamento è fissato per martedì 25 febbraio alle ore 10, presso la Casa Circondariale di Uta, nella sala della biblioteca. L’opera nasce dall’esperienza diretta degli autori all’interno del carcere ed è frutto del corso […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Diari di viaggio in Sardegna – Incontro letterario a Ghilarza
Sabato 1° Marzo, a Ghilarza, ore 18:00, presso i locali del “Circolo di Lettura dal 1852” (C.so Umberto I n° 137) il Presidente del Circolo, Aldo Buiani, presenterà il dialogo letterario “DIARI DI VIAGGIO IN SARDEGNA”. Durante l’incontro, gli autori Bachisio Bandinu ed Eleonora D’Angelo dialogheranno in una reciproca intervista sulle loro rispettive opere editoriali: […]
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Lìberos presenta “Il corpo sbagliato” di e con Francesca Spanu
Lìberos presenta: IL CORPO SBAGLIATO di e con Francesca Spanu in dialogo con Alessandra Ghiani e Camilla Soru Interventi di Laura Fortuna 📚 Il corpo sbagliato (Il Maestrale, 2025) Il corpo sbagliato è la storia della metamorfosi di Cecilia, una ragazza poco più che trentenne decisa a sottoporsi a un intervento di chirurgia bariatrica che […]
1 evento,
Presentazione del libro Femme Fatale di Fabrizio Casu
Presentazione del libro Femme Fatale di Fabrizio Casu
Mercoledì 5 marzo 2025 alle ore 17:00, la Sala Conferenze della Biblioteca Regionale di Cagliari ospiterà la presentazione del libro Femme Fatale – Incanto e crisi della civiltà borghese di Fabrizio Casu. Un’opera che esplora la figura della femme fatale come costruzione misogina attraverso le epoche storiche, intrecciando letteratura, arte e moda con un’analisi sulla condizione femminile tra Ottocento e […]
1 evento,
Incontro con Ada Lai a San Vero Milis
Incontro con Ada Lai a San Vero Milis
Il 6 marzo 2025, alle 18:30, la Biblioteca Comunale di San Vero Milis ospita un incontro con Ada Lai in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, dedicato alla figura di Francesca Sanna Sulis, imprenditrice sarda del Settecento e pioniera della produzione serica. L'autrice presenterà il suo romanzo La Signora della Seta, dialogando con […]
2 eventi,
Federico Aru presenta Era la stessa luna a Oristano
Federico Aru presenta Era la stessa luna a Oristano
Federico Aru presenta il suo nuovo romanzo Era la stessa luna (Nerosubianco) il 7 marzo 2025 alle 18:00 presso il Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano. Il libro racconta la storia di Mauro Carta, emigrato da Oristano a Torino, e il suo legame con la terra natale, tra amicizie, amori e il richiamo delle radici. […]
Ciriaco Offeddu presenta “Istella Mea”
Ciriaco Offeddu presenta “Istella Mea”
Venerdì 7 marzo 2025, alle ore 18:00, il Mondadori Bookstore di Cagliari ospiterà la presentazione di Istella Mea, il nuovo romanzo di Ciriaco Offeddu, in dialogo con la giornalista Susi Ronchi. Il libro, ambientato nella Sardegna degli anni Sessanta, intreccia realismo magico, tradizione e mistero, raccontando la storia di Rechella e del suo incontro con […]
1 evento,
Presentazione del libro “Le Verità” a Cagliari
Presentazione del libro “Le Verità” a Cagliari
Sabato 8 marzo 2025, alle ore 17:30, la Libreria Paoline di Cagliari ospiterà la presentazione del libro Le Verità, curato da GiULiA Giornaliste Sardegna. Un incontro dedicato all’analisi del concetto di verità nell’informazione e nei diversi ambiti del sapere, con la partecipazione di esperti come Silvano Tagliagambe, Elisabetta Gola, Susi Ronchi, Francesco Birocchi e Valeria […]
1 evento,
AperiLibro a Sinnai
AperiLibro a Sinnai
Partecipa all’AperiLibro a Sinnai il 9 marzo 2025 al MuA! Un incontro gratuito per discutere di libri e lettura. Aperitivo facoltativo a 5€. AperiLibro a Sinnai: il Club del Libro torna al MuA Gli amanti della lettura hanno un nuovo appuntamento con l’AperiLibro a Sinnai! Il 9 marzo 2025 alle ore 18:00, il Club del […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Roberto Delogu presenta “Adesso sì” a Sestu
Roberto Delogu presenta “Adesso sì” a Sestu
appuntamento per gli amanti della letteratura: venerdì 14 marzo alle ore 18:00, presso la libreria Mondadori MA a La Corte del Sole di Sestu, si terrà la presentazione del libro Adesso sì di Roberto Delogu, edito da Il Maestrale. Durante l’evento, lo scrittore incontrerà i lettori, presenterà la sua opera e firmerà le copie. A […]
3 eventi,
Presentazione di “Sarawak” di Ivo Murgia
La rassegna letteraria "Libburus e Contus", dedicata alla letteratura in lingua sarda, ospita la presentazione del libro Sarawak di Ivo Murgia. L'evento si terrà venerdì 15 marzo 2025 alle ore 17:30 presso il Centro Culturale Exò, in Piazza Maria Carta, Poggio dei Pini (Capoterra). L’incontro vedrà la partecipazione dell'autore Ivo Murgia, che dialogherà con i […]
Presentazione del libro di Piergiorgio Pinna Il caso Volpe 132
Presentazione del libro di Piergiorgio Pinna Il caso Volpe 132
Presentazione del libro di Piergiorgio Pinna Il caso Volpe 132. Un mistero con tanti lati oscuri, di cui ancora oggi è giusto non dimenticare. Piergiorgio Pinna col suo libro cerca di far luce sull'abbattimento dell'elicottero della guardia di finanza Volpe 132, i cui piloti erano Gianfranco Deriu e Fabrizio Sedda scomparsi e mai più ritrovati. […]
Presentazione del libro Midana – L’inferno dei buoni
Presentazione del libro Midana – L’inferno dei buoni
La Biblioteca Comunale di San Vero Milis ospiterà, il 15 marzo 2025 alle 18:30, la presentazione del romanzo Midana – L’inferno dei buoni di Francesco Cossu, edito da AmicoLibro per la collana Sandalyon Crime. Durante l’evento, l’autore dialogherà con Bruno Daga, mentre alcune letture saranno affidate a Ignazia Deiana, offrendo al pubblico un’immersione diretta nell’atmosfera del libro. Il romanzo rappresenta il […]
1 evento,
Bruno Munari di Aldo Tanchis
Bruno Munari di Aldo Tanchis
Domenica 16 marzo 2025, alle ore 18:00, il Museo Diocesano Arborense di Oristano ospiterà un appuntamento dedicato agli amanti dell'arte e del design. L'evento, che si terrà nella Sala San Pio X, vedrà protagonista Aldo Tanchis, scrittore e studioso del design, in un dialogo con Alessandra Pasolini, già docente di Storia dell’arte moderna all’Università di […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
4 eventi,
Giornata Mondiale della Poesia a Sinnai
Il 21 marzo 2025, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, il Museo Civico di Sinnai (MuA) ospiterà un reading poetico aperto a tutti. L’evento inizierà alle ore 18:00 e darà spazio a chiunque desideri leggere le proprie poesie o condividere versi di autori amati, anche in altre lingue. MAGGIORI INFORMAZIONI
Presentazione “Mommotti” di Mauro Fais e Luca Spissu
Presentazione “Mommotti” di Mauro Fais e Luca Spissu
Venerdì 21 Marzo alle ore 17:30 presso la Biblioteca Comunale di Carbonia, sita in viale Arsia s.n.c., nell'ambito della rassegna Carbonia Scrive, si terrà la presentazione del libro. ll libro "Mommotti", opera tessuta con maestria da Luca Spissu e Mauro Fais, ci offre una narrazione a doppio filo temporale, un’intricata trama che si snoda tra […]
Presentazione “Quaderno di Versi Controverso” di Gianni Manca
Presentazione “Quaderno di Versi Controverso” di Gianni Manca
Presentazione del libro di poesie "Quaderno di Versi Controverso" di Gianni Manca Spazio Ilisso ospita la presentazione del nuovo libro di Gianni Manca. L’autore dialogherà con il giornalista Antonio Rojch, con letture a cura di Paquito Farina. L’evento sarà accompagnato dalle musiche di Pierpaolo Piredda e Ignazio Piredda, con l’intervento del gruppo musicale Pilicanos. 📅 […]
Presentazione libro “La ragazza della rosa canina”
Presentazione libro “La ragazza della rosa canina”
📖 Venerdì 21 marzo 2025, alle ore 18:00, la Sala Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano ospiterà la presentazione del romanzo La ragazza della rosa canina (SguardiSardi, 2023) di Eleonora Grussu. L’autrice dialogherà con Anna Maria Capraro in un incontro dedicato alla riscoperta delle radici e del legame profondo con la Sardegna. MAGGIORI INFORMAZIONI
1 evento,
Takoua Ben Mohamed al Giardino di Lu
Takoua Ben Mohamed al Giardino di Lu
Il 22 marzo, nella suggestiva cornice del Giardino di Lu a Pimentel, il Club di Jane Austen Sardegna ospiterà Takoua Ben Mohamed, una delle voci più interessanti del graphic journalism contemporaneo. L’autrice, talentuosa fumettista, illustratrice e produttrice cinematografica, presenterà “Non stuzzicate la musulmana” (Becco Giallo Edizioni), un’opera che con ironia e profondità racconta la sua esperienza di donna, artista e attivista musulmana […]
1 evento,
Edoardo Mantega presenta Annìle a Orosei
Edoardo Mantega presenta Annìle a Orosei
Il romanzo Annìle di Edoardo Mantega arriva a Orosei! Domenica 23 marzo 2025, al Gastrogarage, l'autore dialogherà con Antonio Me. Scopri di più.
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Grazia Deledda ai confini del mare – Cena letteraria a Porto Torres
Grazia Deledda ai confini del mare – Cena letteraria a Porto Torres
Venerdì 28 marzo 2025, il Ristorante Il Gobbo di Pino Pazzola a Porto Torres ospiterà una serata speciale dedicata alla grande scrittrice sarda Grazia Deledda, unendo letteratura e gastronomia in un viaggio affascinante tra parole e sapori. Un incontro letterario tra cibo e cultura L’evento prenderà il via alle 18:00, con la presentazione del libro “Grazia Deledda e il cibo” (Arkadia Editore) a […]