Mens Sana 2025: anteprima del Festival di Letteratura Sportiva a Bono

Mens Sana 2025: anteprima del Festival di Letteratura Sportiva a Bono

Anteprima Mens Sana 2025: la letteratura sportiva arriva a Bono

A Bono prende forma l’anteprima della terza edizione del Festival di Letteratura Sportiva Mens Sana, in programma il 9 e 10 luglio 2025. Organizzato dal Comune di Bono in collaborazione con Lìberos, l’evento proporrà due giornate dedicate alla narrazione sportiva, con al centro grandi firme del giornalismo e dello storytelling contemporaneo. L’anteprima anticipa le giornate conclusive del festival, previste a settembre, e ribadisce l’idea che sport e cultura possano dialogare e arricchirsi reciprocamente.

MERCOLEDÌ 9 LUGLIO

Alle 21.30 inaugurerà l’anteprima del festival il giornalista e scrittore Nicola Muscas, che presenterà “Un amore di contrabbando. Gigi Riva, una vita in rovesciata” (Mondadori), un romanzo che è fatto di incontri, viaggi, speranze, sorprese, amori, consigli e bugie. Tappa dopo tappa – tra Leggiuno e Milano, tra Cagliari e Torino, tra Carloforte e Roma – emerge il profilo di un uomo votato al tragico, che da eroe ci ha mostrato come si diventa mito, e cioè alla sua maniera, l’unica possibile: scomparendo. Questa è la storia dei suoi tiri mancini e dei suoi no così ostinati, del suo dolore così profondo, così pieno di pudore, così scintillante di dignità. Con Muscas dialogherà Giovanni Dessole.

Alle 22.30 sarà la volta del giornalista e telecronista sportivo Stefano Bizzotto, che porterà all’attenzione dei lettori i saggi “Storia del mondo in 12 partite di calcio” e “Giro del mondo in una Coppa. Partite dimenticate, momenti indimenticabili dell’avventura Mondiale” (entrambi editi da Il Saggiatore). Il primo è un’epopea collettiva di guerre, rivoluzioni, crisi economiche e trasformazioni sociali raccontata attraverso il filtro di un pallone. Nel secondo, Bizzotto ci accompagna attraverso capolavori sportivi, incontri mancati con il destino, grandi e piccoli momenti di tragedia, generosità e trionfo di ventuno edizioni della Coppa del Mondo. Al suo fianco ci sarà Roberto Pinna.

GIOVEDÌ 10 LUGLIO

La serata comincerà alle 21.30 con il giornalista Franco Bonera e il suo ultimo saggio “Pezzi di colore. I campioni e le grandi firme degli anni Settanta nei racconti di un giornalista cresciuto con loro” (Ultra), una raccolta di aneddoti con i protagonisti dell’epoca nei ricordi del giornalista che negli anni Settanta era il più giovane redattore della «Gazzetta dello Sport». 

L’anteprima della terza edizione si chiuderà con “Domani si va al mare” (Fandango). Scritto dalla penna della giornalista Serena Marchi, il libro racconta l’incredibile vita senza sconti della tennista Monica Giorgi, che ha fatto dei propri principi etici e morali la chiave di volta della propria esistenza. Marchi e Giorgi dialogheranno con Alessandra Ghiani a partire dalle 22.30.

Tutti gli incontri si terranno in piazza Trieste e saranno arricchiti dagli interventi della Compagnia Teatrale Bono.


Info utili per partecipare

📍 Tutti gli eventi si svolgono in piazza Trieste, Bono (SS)
📅 Mercoledì 9 e giovedì 10 luglio 2025, a partire dalle 21.30
🎟️ Ingresso libero
🔗 Maggiori informazioni su www.liberos.it

Commento all'articolo