Concorso Letterario “Ti consiglio questo libro” 2025 – Per giovani lettori

Concorso Letterario “Ti consiglio questo libro” 2025 – Per giovani lettori

Partecipa al Concorso Letterario “Ti consiglio questo libro” 2025! Scrivi una recensione su un libro o fumetto e inviala entro il 30 aprile.

Concorso Letterario 2025 “Ti consiglio questo libro”: un’opportunità per giovani lettori

Il Circolo dei Lettori di Elmas ODV – Equilibri promuove il Concorso Letterario 2025 “Ti consiglio questo libro”, un’iniziativa dedicata ai giovani lettori tra i 14 e i 30 anni. L’obiettivo? Scrivere una recensione su un libro o un fumetto letto nell’ultimo anno, raccontandone trama, personaggi ed eventi e spiegando perché lo si consiglierebbe a un coetaneo.

Chi può partecipare?

Il concorso è suddiviso in due sezioni:

  • Sezione 1: ragazzi dai 14 ai 18 anni, con la possibilità di recensire un libro o un fumetto.
  • Sezione 2: giovani dai 19 ai 30 anni, con la recensione di un libro.

Come partecipare?

Le opere devono essere inedite e presentate da singoli concorrenti. Per partecipare, basta inviare il proprio testo via email entro il 30 aprile 2025 all’indirizzo equilibrielmas@gmail.com.

Un’occasione per condividere la passione per la lettura

“Ti consiglio questo libro” è un’opportunità per esprimere la propria passione per la lettura, confrontarsi con altri giovani e scoprire nuovi titoli grazie ai consigli di coetanei. Tutti i dettagli del bando di concorso e la scheda di partecipazione sono disponibili sul sito ufficiale: www.equilibrielmas.it.

Per maggiori informazioni:
📍 Equilibri – Circolo dei Lettori di Elmas ODV
📧 equilibrielmas@gmail.com

REGOLAMENTO

Art. 1 – La partecipazione al concorso è gratuita.

Art. 2 – Le opere, secondo le modalità di cui all’Art. 4, dovranno pervenire entro il 30 aprile 2025 al seguente indirizzo di posta elettronica: equilibrielmas@gmail.com.

Art. 3 – La lunghezza della recensione deve essere da un minimo di 300 a un massimo di 600 parole (formato Word, carattere Arial 12, interlinea singola).
Il testo non dovrà in alcun punto recare indicazione del nome dell’autore o altro riferimento che consenta il riconoscimento di quest’ultimo, pena l’esclusione della recensione dal concorso.
La Segreteria del Concorso provvederà a far pervenire, in forma anonima, il materiale alla Giuria e a comunicare ai partecipanti l’avvenuta ricezione.

Art. 4 – I concorrenti dovranno far pervenire, esclusivamente via mail all’indirizzo equilibrielmas@gmail.com, in formato Word o PDF, due file:

  • Un file con la scheda di partecipazione in cui sono riportati i dati personali dell’autore (nome, cognome, data di nascita, indirizzo, recapito telefonico, indirizzo e-mail) e il consenso per il trattamento dei dati personali.
  • Un file con il testo della recensione in forma anonima e unicamente il titolo come da Art. 3.

Art. 5 – “Equilibri – Circolo dei Lettori di Elmas” si riserva ogni diritto sulla loro eventuale pubblicazione e per qualsiasi finalità di tipo culturale senza compenso alcuno per gli autori, che comunque ne rimarranno proprietari. La partecipazione al concorso comporta implicitamente l’autorizzazione all’uso dei dati personali dei concorrenti.
In ottemperanza a quanto disposto dal D.Lgs. 30.06.2003 n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, si dichiara che il trattamento dei dati personali dei partecipanti è finalizzato unicamente alla gestione del Concorso e, eventualmente, a pubblicazioni inerenti allo stesso.
Con l’iscrizione al concorso, i partecipanti accettano tutti gli articoli del regolamento, compresa la pubblicazione delle loro opere.

Art. 6 – Le opere che non rispettano le clausole del regolamento saranno escluse dalla partecipazione.

Art. 7 – Le premiazioni si svolgeranno a Elmas entro il mese di maggio 2025. La sede e l’orario della premiazione verranno comunicati in tempo utile a tutti i concorrenti.

Art. 8 – Ai vincitori saranno assegnati premi nel corso della cerimonia conclusiva. Verranno premiati i tre elaborati aggiudicati con punteggio più alto in entrambe le sezioni.
La Giuria si riserva la possibilità di segnalare eventuali menzioni speciali (massimo due per sezione).

Premi
1° Premio: pergamena e euro 150
2° e 3° Premio: pergamena e euro 100
Menzione speciale: pergamena

Art. 9 – I premi dovranno essere ritirati personalmente dagli autori o da persona delegata, diversamente non verranno attribuiti.

Art. 10 – La Giuria sarà composta da persone esperte nel campo letterario e del fumetto. I nomi saranno resi noti il giorno della premiazione. Il giudizio della giuria è insindacabile.

Art. 11 – Al concorso non sono ammessi a partecipare i membri del direttivo dell’Associazione Equilibri e i componenti della Giuria.

Commento all'articolo