Genera Festival 2025 ad Alghero: giornalismo, incontri e libertà
Genera Festival 2025 ad Alghero: quattro giorni di giornalismo, parole e libertà
Dal 12 al 15 giugno 2025 Alghero ospita Genera Festival, un evento dedicato al giornalismo e alla narrazione contemporanea. Un laboratorio di comunicazione a cielo aperto, che coinvolge attivamente i giovani delle scuole sarde in un dialogo con alcuni tra i più autorevoli giornalisti italiani.
La manifestazione si snoda tra Villa Maria Pia, Lo Quarter e le Tenute Sella & Mosca, offrendo dodici appuntamenti pensati per raccontare “le libertà”, tema centrale di questa edizione.
Un festival diffuso per raccontare il presente
Sotto la direzione artistica di Giampaolo Cassitta, Genera Festival si configura come un’esperienza immersiva, in cui il pubblico viene coinvolto in incontri, laboratori, reading e presentazioni. I percorsi narrativi spaziano dal carcere allo sport, dalla cucina al viaggio, passando per il fumetto e i nuovi media. Un festival che non parla solo di giornalismo, ma lo pratica: i giovani diventano redattori e narratori, grazie al progetto La Nuov@Scuola promosso con La Nuova Sardegna.
Il Premio Giornalistico della Sardegna 2025
Il gran finale del festival sarà la cerimonia di consegna del Premio Giornalistico della Sardegna 2025, in programma ad Alghero. Tra i premiati di quest’anno: Sigfrido Ranucci, Michele Mirabella, Marino Bartoletti, Silvia Vaccarezza, Osvaldo Bevilacqua, Francesca Oliva, Igor Tuveri, Tonino Oppes, Antonio Paolini e Luigi Manconi. Un momento di celebrazione del valore del racconto, della verità e dell’impegno civile.
INFO UTILI PER PARTECIPARE
📍 Dove: Alghero (SS) – Villa Maria Pia, Lo Quarter, Tenute Sella & Mosca
📅 Quando: dal 12 al 15 giugno 2025
🎟️ Evento gratuito, programma completo e aggiornamenti sul sito ufficiale: www.generafestival.it
Commento all'articolo