Festival Culturale LiberEvento

Festival Culturale LiberEvento

LiberEvento 2025: la cultura torna protagonista nel Sulcis – 50 appuntamenti in 14 comuni tra libri, musica e riflessioni

Dal 5 luglio al 12 agosto 2025 torna il Festival Culturale Liberevento, giunto alla sua XIV edizione, organizzato dall’Associazione ContraMilonga ETS. Un appuntamento estivo ormai consolidato che, con 50 eventi e 14 comuni coinvolti, si propone di offrire al pubblico un’esperienza culturale diffusa, che unisce letteratura, spettacolo, musica ed enogastronomia. Il tema scelto per questa edizione è la solitudine, una riflessione profonda su una condizione sempre più diffusa in un mondo iperconnesso, con particolare attenzione ai giovani e alle categorie più fragili.

Il festival prenderà il via da Calasetta, il comune da cui tutto è cominciato, per poi toccare località come Carbonia, Iglesias, Portoscuso, Gonnesa, Masainas, Piscinas, Narcao, Villamassargia, Fluminimaggiore, Teulada, Sarroch, Sant’Anna Arresi e Cagliari. In programma ogni giorno un evento, con la partecipazione di scrittori, giornalisti e divulgatori di rilievo nazionale come Pablo Trincia, Carlo Lucarelli, Peter Gomez, Maurizio Molinari, Roberta Bruzzone, Beppe Severgnini e Sigfrido Ranucci. Una rassegna che unisce divulgazione, emozione e coinvolgimento del territorio.

L’iniziativa non si limita alla presentazione di libri: il programma include incontri, dibattiti, performance musicali e momenti conviviali, pensati per tutte le età e con ingresso gratuito. Le prenotazioni sono aperte dall’11 giugno e tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del festival.


Informazioni per partecipare

📅 Date: dal 5 luglio al 12 agosto 2025
📍 Luoghi: 14 comuni del Sulcis, tra cui Calasetta, Iglesias, Carbonia e Cagliari
🌐 Prenotazioni e programma completo: https://liberevento.it
📧 Email: liberevento@gmail.com
📞 Telefono: 347 214 8083

Commento all'articolo